Roccantica, Città dell’Olio: tra colline sabine, natura incontaminata e sapori autentici

Nel cuore della Sabina, immersa tra uliveti secolari e paesaggi mozzafiato, sorge Roccantica, uno dei borghi più suggestivi del Lazio e parte dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Qui, dove il tempo sembra essersi fermato, la cultura dell’olio extravergine d’oliva si intreccia con una profonda attenzione per la terra e le sue risorse.

Proprio a Roccantica si trova l’azienda agricola Il Bosco dei Sabini, realtà biologica per scelta, che interpreta in modo moderno e sostenibile la tradizione contadina del territorio.

Questa azienda non solo coltiva con passione uliveti e orti, ma propone una produzione artigianale di liquori realizzati esclusivamente con materie prime di altissima qualità, raccolte e trasformate nel pieno rispetto dei cicli naturali. Erbe aromatiche, frutti esotici spontanei e frutta secca si uniscono in ricette autentiche, che racchiudono il sapore vero della natura sabina.

Il momento della raccolta delle olive è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: un’esperienza partecipativa, quasi rituale, che coinvolge mani, cuore e comunità. Le olive, selezionate a mano, vengono molite a freddo per preservarne tutte le proprietà nutrizionali e aromatiche, dando vita a un olio extravergine biologico ricco di gusto e salubrità.

Roccantica, grazie a realtà come Il Bosco dei Sabini, rappresenta un esempio virtuoso di come il rispetto per la terra possa generare eccellenze.