Vetralla, Città dell’Olio: l’Oro Verde che racconta la tradizione e l’eccellenza

Nel cuore della Tuscia Viterbese, Vetralla non è solo un affascinante borgo ricco di storia, cultura e arte, ma è anche una rinomata Città dell’Olio. In questo territorio, l’olio extravergine d’oliva, soprannominato “Oro Verde”, rappresenta una vera e propria eccellenza, tanto da essere pluripremiato a livello internazionale per la sua qualità e il suo sapore unico.

L’azienda Agricola De Ga, cuore pulsante dell’olio di qualità a Vetralla, si distingue per il suo impegno nella valorizzazione di una cultivar autoctona davvero speciale: la Caninese. Questa varietà, che affonda le radici nelle tradizioni agricole della zona, trova a Vetralla il suo territorio ideale, capace di esaltarne tutte le caratteristiche organolettiche e aromatiche.

L’olio extravergine d’oliva prodotto dall’Azienda Agricola De Ga è il risultato di una lavorazione meticolosa e attenta, che preserva il profumo fruttato e l’intensità di gusto tipica della cultivar Caninese.

Ma la bellezza di Vetralla non è solo nel suo olio: il paesaggio che circonda l’azienda è un incanto per gli occhi. Gli uliveti secolari si alternano a colline, boschi e campi, creando un ambiente perfetto per la coltivazione dell’olivo, che si fonde con la storia millenaria della città.

Vetralla, con la sua tradizione e la sua attenzione alla qualità, è quindi un punto di riferimento per tutti gli amanti dell’olio extravergine d’oliva. Grazie a realtà come l’Azienda Agricola De Ga, il territorio è riuscito a preservare e promuovere una delle sue più grandi risorse, rendendo l’olio un vero e proprio ambasciatore della sua identità.