Trasmissione televisiva

Trasmissione Televisiva su ALMA TV

Riparte in autunno la nuova stagione!

Mangiare con Gusto è una trasmissione televisiva, giunta ala sesta edizione, dedicata alla promozione della cucina italiana e  dei prodotti di eccellenza made in Italy, che racconta, attraverso ricette e alimenti, le filiere agroalimentari e le storie di produttori che ogni giorno, con passione, danno vita a prodotti di altissima qualità. 

Ogni stagione propone un ciclo di venticinque  puntate prodotte dalla società di produzione televisiva e comunicazione Almadela in esclusiva per Alma Tv Food, canale 65 del digitale terrestre nazionale,  in onda dal lunedì al venerdì alle ore 16:00 e alle ore 21:00.

Un viaggio nell’Italia del cibo di qualità.

In ogni puntatachef e ristoratori “Ambasciatori del gusto” propongono ricette tipiche della regione protagonista mentre in esterna, la troupe di Mangiare con Gusto, porta il telespettatore all’interno delle aziende per farne conoscere filiera, metodo di produzione e caratteristiche del prodotto. 

Non solo cibo e prodotti, ma anche informazione su alimentazione e benessere insieme a nutrizionisti del  CREA Alimenti il più grande Ente di Ricerca sull’agroalimentare.

La trasmissione televisiva porta conoscenza sull’olio extravergine di oliva italiano, sulle diverse tipologie di cultivar e le proprietà nutrizionali dell’olio evo grazie alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio perché Mangiare con Gusto  significa anche conoscere correttamente gli alimenti. 

Mangiare con Gusto  che divulga la filiera “dalla terra alla tavola” nella quale territorio, prodotto e informazione sono ben presenti anche grazie alla scelta di far condurre il format alla giornalista Adele Di Benedetto  voce esperta e autorevole del settore agroalimentare e gastronomico italiano.

Per partecipare alla trasmissione televisiva , promuovere i prodotti all’interno del format o per collaborazioni vi invitiamo a scrivere una email a mangiarecongusto@almadela.it ; il nostro reparto comunicazione e marketing è sempre disponibile per una piacevole conoscenza. 

 

La Trasmissione televisiva di Mangiare con Gusto

Masterclass “Imparare a riconoscere un olio evo di qualità”

Masterclass conoscere e riconoscere l'Olio EVO

 

A Cura di CAPOL Latina

 

Venerdì 20 Giugno nella magnifica Piazza del Municipio a Terracina, alle ore 21:30  ti aspetta un viaggio nei profumi e nei sapori dell’oro verde.

Sai riconoscere un olio extravergine d’oliva di qualità? Vuoi imparare a leggere un’etichetta, a distinguere un prodotto eccellente da uno mediocre e a comprendere davvero cosa porti in tavola ogni giorno?

Non perdere l’esclusiva Masterclass “Conoscere e Riconoscere l’Olio EVO di Qualità”, a cura di CAPOL Latina, una delle realtà più autorevoli nella promozione e valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva del nostro territorio.

👨‍🏫 Cosa imparerai durante la masterclass:

  • Le caratteristiche sensoriali di un olio EVO di alta qualità

  • I metodi di degustazione professionale

  • Come leggere correttamente l’etichetta

  • Le differenze tra le varie cultivar e territori di produzione

  • I segreti per un acquisto consapevole

Un’occasione unica per appassionati e curiosi, pensata per chi vuole approfondire, imparare e – perché no – anche sorprendersi di fronte a un alimento che troppo spesso diamo per scontato.

Posti limitati – Prenotazione obbligatoria! ⚠️
La partecipazione è riservata a un numero ristretto di persone, per garantire un’esperienza di qualità e la giusta attenzione a ogni partecipante.

Informazioni e prenotazione obbligatoria: comunicazione@almadela.it – tel. 333.2010885

Yoga day

Yoga tra le antiche pietre del Teatro Romano

 

A cura di AVPTWorkout Lab

In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, vivi un’esperienza irripetibile: una lezione speciale di Yoga immersa nel fascino millenario del Teatro Romano di Terracina, a cura di AVPT Workout Lab, Sabato 20 Giugno alle ore 18:00

Un’occasione imperdibile per riconnetterti con te stesso, respirare consapevolmente e lasciarti cullare dall’energia silenziosa di un luogo carico di memoria e bellezza.

Armonia e benessere in uno scenario unico🌿
Praticare yoga tra le antiche pietre del teatro, con il cielo sopra di te e la storia sotto i tuoi piedi, è molto più di una semplice lezione: è un momento di profonda connessione con la natura, con la città e con la tua interiorità.

Il Teatro Romano, risalente al I secolo a.C., ed è stato recentemente restituito alla città dopo un importante lavoro di recupero conservativo. Ogni pietra racconta una storia e ogni respiro durante la pratica sarà un piccolo omaggio a chi ha camminato lì prima di noi, quasi duemila anni fa.

Per informazioni e iscrizioni:
E-mail: avptworkoutlab@gmail.com – Tel. 349.4682262


Dimostrazione mozzatura della mozzarella

Dimostrazione Mozzatura della Mozzarella

 

A cura del Mastro Casaro Alessandro De Cesaris.

 

Quale opportunità migliore se non quella di un evento enogastronomico per scoprire segreti e trucchi del mestiere per ottenere una mozzarella da leccarsi i baffi.

Preparatevi a vivere una serata all’insegna del gusto, della tradizione e dell’arte casearia: Venerdì 20 Giugno alle ore 20:30, il nostro evento speciale ospiterà una dimostrazione unica della mozzatura della mozzarella, a cura del talentuoso Mastro Casaro Alessandro De Cesaris.

Un vero artista del latte, custode di antichi saperi e tecniche tramandate nel tempo. Alessandro non è solo un casaro, è un narratore del gusto, capace di trasformare un semplice gesto artigianale in uno spettacolo coinvolgente.

Cosa ti aspetta: Durante la dimostrazione potrai osservare da vicino l’antica tecnica della mozzatura: il momento in cui la mozzarella prende forma, con movimenti rapidi e precisi, eseguiti rigorosamente a mano e con la sapienza di chi ha fatto di questa tradizione una passione.

🥛 Un evento per tutti i sensi

Non solo uno show: sarà un’occasione per imparare, assaporare e riscoprire l’autenticità dei prodotti caseari italiani. Il profumo del latte caldo, la consistenza della pasta filata, il suono delle mani che lavorano… un’esperienza multisensoriale che non dimenticherai!

Vi aspettano due giorni all’insegna del buon cibo con degustazioni, talk e laboratori!

Visite guidate Teatro Romano

Scopri il programma dell'edizione 2025 di Mangiare con Gusto a Terracina

Venerdì 20 e Sabato 21 Giugno

Ore 19:00 e ore 21:00 Visite Guidate presso il Teatro Romano

Hai mai immaginato di passeggiare in una piazza che custodisce, nel cuore del suo selciato, la storica Via Francigena e, proprio lì accanto, un autentico Teatro Romano risalente a oltre 2000 anni fa?

Durante l’evento enogastronomico Mangiare con Gusto, questo sogno diventa realtà!

Un patrimonio nascosto, oggi visitabile grazie alla Fondazione Città di  Terracina
In occasione dell’evento, sarà possibile partecipare a visite guidate esclusive all’interno del maestoso Teatro Romano di Terracina, uno dei reperti più affascinanti del periodo tardo repubblicano romano.

Costruito nel I secolo a.C., durante il dominio di Lucio Cornelio Silla, il teatro è stato riscoperto in modo del tutto inaspettato: durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Nonostante i danni subiti, oggi è perfettamente conservato e visitabile.

Un’opera straordinaria e intatta🏛️
Tutti i blocchi della cavea, i gradoni dove sedeva il pubblico, sono ancora quelli originali di 2000 anni fa. Il Teatro è stato restaurato senza l’utilizzo di materiali moderni, senza ricostruzioni invasive: ciò che vedrai è autentico, intatto, carico di storia.

Durante gli scavi, è stata rinvenuta anche una straordinaria scultura del volto di Giulio Cesare, confermata come autentica da studiosi e archeologi, rendendo il sito ancora più unico nel suo genere.

 Il tutto avvolto in una piazza storica con vista sul mare, dove ancora oggi passa il tracciato dell’antica Via Francigena. Un incrocio di civiltà, cultura e bellezza.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. 

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0773 359346 o mandare un’email a info@fondazioneterracina.it

Vi aspettano due giorni all’insegna del buon cibo con degustazioni, visite guidate, talk e laboratori!

 

Il programma di Mangiare con Gusto a Terracina

Il programma di Mangiare con Gusto a Terracina

Dodicesima edizione dell’evento che promuove la cultura del cibo e racconta le eccellenze enogastronomiche italiane e del Lazio

PIAZZA MUNICIPIO CENTRO STORICO DI TERRACINA
Venerdì 20 Giugno e Sabato 21 Giugno dalle 18:00 sino a tarda serata

Prenderà vita il 20 e 21 Giugno nello straordinario scenario di Piazza del Municipio a Terracina (Lt), la dodicesima edizione della manifestazione Mangiare con Gusto dedicata alla promozione della cultura del cibo e alla valorizzazione dei prodotti di eccellenza del Lazio.

Un percorso enogastronomico incorniciato dalla bellezza del centro storico di Terracina Alta scrigno di cultura, storia e archeologia dove aziende agricole e vitivinicole proporranno prodotti di altissima qualità.

La rassegna ideata dalla giornalista Adele Di Benedetto che conduce l’omonima trasmissione televisiva su Alma Tv , si svolge in una della Piazze più belle d’Italia nella quale i visitatori, potranno ammirare la straordinaria bellezza della Cattedrale di San Cesareo, il Teatro Romano, l’Antica Via Appia di Traiano e i pellegrini, conoscere una meravigliosa tappa della Via Francigena del Sud in provincia di Latina.

Ecco che in questo contesto da assaporare con una vista mare mozza fiato, Mangiare con Gusto, presenta la gastronomia locale e regionale dando la possibilità di degustare prodotti, mangiare ricette a km0, conoscere i produttori e partecipare al talk e laboratori previsti.

Dal Produttore al Consumatore per un menù ricco e genuino dall’antipasto al dolce, che consentirà di far riscoprire i sapori autentici. I produttori, infatti, proporranno non solo degustazioni ma anche piatti e ricette realizzate con i prodotti del territorio.

A “Mangiare con Gusto” nel percorso enogastronomico dell’evento – organizzato dall’associazione culturale Eccellenze d’Italia, dall’Almadela s.r.l con il patrocinio del Comune di Terracina e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste  – il pubblico oltre ad assaporare prodotti e cibi di qualità, potrà incontrare i produttori che racconteranno loro la storia e  caratteristiche del prodotto.

 

Il programma di Mangiare con Gusto a Terracina

Nel corso della manifestazione sono previsti anche talk e laboratori dedicati a grandi e piccini.

 

Evento enogastronomico: Mangiare con Gusto a Terracina

Mangiare con Gusto l'evento enogastronomico torna a Giugno

Il  centro storico di Terracina diventa un salotto del gusto tra i reperti archeologici.

Appuntamento il 20 e 21 Giugno dalle ore 18:00 nel centro storico di Terracina per la dodicesima  edizione di Mangiare con Gusto, evento enogastronomico organizzato dall’Associazione Eccellenze d’Italia con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, il contributo del Masaf e dellla Regione Lazio. Un evento che mira a far conoscere i prodotti a km0 e valorizzare le tipicità territoriali.

“Crea il tuo menù di prodotti tipici dal produttore al consumatore”.

Pasta, salumi, formaggi, olio, miele, zafferano, verdure, dolci, vino, liquori  per un menù ricco e genuino.

Un evento  enogastronomico che coinvolge la partecipazione di aziende agricole del Lazio, che proporranno ai visitatori degustazioni e ricette tipiche. Mangiare con Gusto vuole valorizzare tramite la cultura del cibo il territorio, promuove il turismo enogastronomico, incentivare un consumo sostenibile degli alimenti e una maggiore conoscenza dei prodotti a filiera corta. 

Cosa puoi fare durante la manifestazione?
🍒𝐃𝐄𝐆𝐔𝐒𝐓𝐀 𝐈𝐋 𝐓𝐄𝐑𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐎. Un percorso enogastronomico con produttori che proporranno degustazioni e ricette a km0.
🍒𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐈 𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐃𝐔𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈. Nel corso della manifestazione trovi direttamente il produttore che ti racconterà la storia della sua azienda e caratteristiche dei prodotti.
🍒𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀. Due giorni di buon cibo nei quali potrai partecipare a laboratori per grandi e piccini, al Talk di approfondimento con ospiti e autorità ed infine, visitare le bellezze di Terracina ad iniziare dal Teatro Romano, situato  in Piazza del Municipio dove si svolge l’evento.

Vi aspettano due giorni all’insegna del buon cibo con degustazioni, talk e laboratori!

Nella pagina evento 2025 trovi con tutti gli aggiornamenti, il programma e i produttori presenti in questa edizione.