
Cantina Gaffino: una storia di famiglia e di vino alle porte di Roma
A pochi chilometri da Roma Sud, immersa nel suggestivo paesaggio del Lazio, sorge la Cantina Gaffino, una realtà vitivinicola che affonda le sue radici nel 1970, fondata da Federico Gaffino. Oggi l’azienda si estende su una superficie di 32 ettari, di cui ben 28 vitati, e rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
La posizione geografica privilegiata, i terreni di origine vulcanica, la corretta esposizione solare e un’altitudine ideale, creano le condizioni ottimali per una viticoltura sana ed equilibrata. L’azienda utilizza esclusivamente uve di propria produzione, per garantire il massimo controllo sulla qualità del prodotto finale. Un approccio che riflette una filosofia produttiva trasparente e autentica: ogni bottiglia porta il nome della famiglia, perché ogni vino rappresenta un’espressione diretta della loro visione e passione.
Nonostante le origini storiche, la cantina è anche una realtà giovane e dinamica. A partire dal 2013-2014, con l’inizio della decima vendemmia, Gabriele Gaffino ha segnato una nuova svolta: da semplici conferitori di uva ad altre cantine, l’azienda ha deciso di vinificare in proprio, dando vita a una linea di vini personali, fortemente identitari.
Oggi, la Cantina Gaffino vanta una molteplicità di varietà di vini e una struttura produttiva moderna e funzionale: due cantine (una interna e una esterna), una barricaia sotterranea, un laboratorio di analisi interno e un punto vendita diretto dove accogliere appassionati e visitatori.
La cantina Gaffino è molto più di una cantina: è il racconto di una famiglia che ha scelto di crescere insieme alla propria terra, trasformando esperienza, territorio e passione in vini che parlano con sincerità e carattere.